100 PAROLE
sull’acqua
Nasce oggi un percorso, anzi per dirla con l’acqua un fiume che scriverà cento parole, cento località della mia terra polesana scritte dall’acqua.
Salterà, anzi schizzerà di qua e di là con un’unica logica di dare una storia alle località, un volto ai personaggi della storia e una voce a “chi quatro pori veci che i ga calcossa da cuntar”.
E se poi le cose non sono proprio come vengono raccontate non importa, basta siano ben inventate…
Ma da dove cominciare?
17 Marzo 2018
ERIDANO – Parola n. 42/100
Nella mitologia greca, Apollo aveva avuto un foglio della ninfa Climene, Fetonte. Per dimostrare ai suoi amici di essere il figlio del dio del sole, Fetonte chiese al padre di guidare il carro del sole per un giorno.. Apollo dopo molte resistenze glielo concesse. Ma Fetonte inesperto guidava su e [...]
Dozza – Parola n. 41/100
Alcune località polesane vengono denominate “Doza” che significa, in alcune zone del Veneto, canaletto rigagnolo di derivazione o di richiamo di acque. Anche in italiano uno dei significati di “Doccia” è quella di un canale inclinato per convogliare l’acqua, specie nei mulini. Fatto curioso: in latino doccia si dice “Ductus, [...]
Cambio – Parola N. 19/100
Cosa c’entra “Cambio” con l’acqua? Innanzitutto Cambio è una frazione di Villadose sul canale Adigetto un tempo navigabile. Detto fatto! A Cambio c’era il cambio dei cavalli che tiravano le barche lungo le vie alzaie. Ma com’era la reta navigabile in Polesine? Dalla Laguna Veneta, vicino a Clodia, passando per [...]
20 Febbraio 2018
Bindola – Parola n. 11/100
Bindola deriva da Bindolo, macchina idrovora per attingere acqua dai pozzi o per asciugare i campi, spesso azionata da animali. Viene dal tedesco Windel diminutivo di Winda da cui italianizzato “Binda” che era una macchina per sollevare carichi, un cricco. Derivato abbindolare, prendere in giro imbrogliando. A est di Adria [...]
Arquà – Parola n. 4/100
È il paese dove vissero mio bisnonno e mio nonno e dove nacque mio padre. Non potevo non cominciare da qui. Arquà che cosa c’entra con l’acqua? Arquà da arquata che è latino, il nome deriva da un’ansa molto accentuata di un ramo del fiume Po attivo fino al VI-VII secolo [...]